stampa di una scultura 3D

La Stampa 3D incontra il design sostenibile

La stampa 3D sta avendo un notevole successo nel campo del design, dell’architettura, dell’ingegneria e persino nel settore medico.

Tutte le opere della collezione myTREDDI nascono proprio grazie alla tecnologia della stampa 3D, che permette di realizzare le sculture nel pieno rispetto dell’ambiente. 

Questa tecnologia nasce negli anni ’80 e da allora sono state apprezzate le sue notevoli potenzialità.

La stampa 3D permette di realizzare moltissimi prodotti con estrema precisione e in modo sostenibile, partendo da diversi materiali.

Si tratta di una vera rivoluzione che è stata accolta soprattutto dagli interior design che proprio grazie alla stampa 3D hanno visto ridurre il tempo e i costi per la realizzazione dei loro progetti.

Anche il settore del design ha iniziato ad usare la stampa 3D per la creazione di manufatti di grande pregio artistico e di notevole resistenza.

Quali sono i vantaggi della stampa 3D, da dove nasce e perché è sempre più utilizzata?

In questo articolo scopriremo qualcosa in più riguardo questa straordinaria tecnologia e perché è stata scelta per la creazione degli animali myTREDDI.

Stampa 3D: un po’ di storia

La stampa 3D ha una storia recente e affascinante.

La nascita ufficiale della stampa 3D si fa risalire al 1982 grazie a Chuck Hull. Hull è l’inventore della stereolitografia, ovvero la realizzazione di oggetti in resine fotosensibili tridimensionali grazie all’input di dati digitali elaborati per mezzo del computer.

Qualche anno dopo alcuni ricercatori tra i quali Carl Deckard studiano il brevetto di Hull e apportano alcune modifiche. In particolare, le resine vengono sostituite con il nylon che non ha bisogno di supporti e agevola il lavoro.

Negli anni ’80 l’interesse per la stampa 3D esplode e le innovazioni in questo campo si susseguono l’una dopo l’altra. Infatti, nel 1988 S. Scott Crump brevetta la Fused Deposition Modeling, stampa 3D FDM.

La stampa 3D FDM ha la particolarità di usare delle termoplastiche, che fondono e mediante la sovrapposizione di diversi strati possono dare vita a dei manufatti molto complessi, difficili da ottenere con altre tecnologie.

Negli anni ’90 nasce la stampa 3D a colori, in grado di riprodurre fedelmente diversi oggetti e nello stesso periodo, in Germania si iniziano a stampare oggetti a partire da polveri di metallo fuse con un’altissima densità e molto resistenti.

La storia della stampa 3D prosegue veloce e ricca di novità. Il 2005 vede la nascita della Paper 3d laminated printing, una stampante che stampa dei fogli di carta a colori e poi ne realizza un’opera tridimensionale assemblandoli.

Oggi le stampanti 3D possono stampare oggetti anche a partire dal cemento e proprio grazie alla stampa 3D nel 2019 è stato inaugurato in Cina un ponte letteralmente stampato.

Quali vantaggi ha la stampa 3D?

I vantaggi della stampa 3D sono molti e riguardano sia aspetti ambientali, sia di carattere pratico e funzionale.

Per molte categorie di professionisti che utilizzano abitualmente plastici in scala o software specifici, come ingegneri o interior design, la nascita della stampa 3D ha rappresentato una vera svolta per risparmiare tempo e rappresentare i progetti in maniera più realistica e dettagliata.

Allo stesso modo molti artisti e artigiani hanno iniziato a realizzare le loro opere di design con la stampa in 3D. La varietà dei colori e delle forme che si possono ottenere non ha limiti.

Alcuni importanti vantaggi della stampa 3D sono:

  • La creazione di opere in tempi rapidi lasciando spazio al processo creativo;
  • La riduzione dei costi di produzione e il minor dispendio energetico;
  • La realizzazione di manufatti resistenti, dai colori vari e brillanti.

Proprio per mezzo della stampa 3D FDM nascono le opere di design myTREDDI, perfette come idee regalo dal carattere originale in stampa 3D.

La tecnologia FDM permette di sovrapporre migliaia di strati che danno vita ad un’opera unica, dai colori brillanti e resa irripetibile proprio grazie a questo tipo di stampa.

Ogni animale della collezione myTREDDI ha dei tratti particolari. La stampa 3D FDM ha la caratteristica di realizzare queste sculture di design sovrapponendo i diversi strati seguendo il modello che il creator ha ideato.

Il risultato sono sculture tridimensionali, pezzi unici, durevoli e 100% biodegradabili. Infatti, le opere myTREDDI sono realizzate a partire da un particolare materiale chiamato PLA. Si tratta di una bioplastica derivante scarti di mais o di canna da zucchero dell’industria agroalimentare.

Grazie a questo speciale materiale e alla stampa 3D le opere myTREDDI sono un perfetto esempio di design sostenibile.

Oggi, la tutela dell’ambiente incontra il design anche grazie alle nuove tecnologie.

Scegliere un’opera di design 3D di myTREDDI

Scegliere un’opera di design 3D di myTREDDI significa scegliere un articolo che fa bene all’ambiente, che non viene realizzato con materiali tossici e inquinanti e allo stesso tempo significa scegliere il design più innovativo, che utilizza le migliori tecnologie presenti.

La produzione myTREDDI è completamente green e avviene on demand per evitare giacenze in magazzino e scarti.

Scopri di più sulle opere di design in stampa 3D myTREDDI e trova l’animale speciale che fa per te.

Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.